Il server Minecraft di Battle PvP, versione 1.17.1, con sede negli Stati Uniti, ha stabilito regole rigide per mantenere il fair play e un ambiente di gioco positivo. Una delle normative principali riguarda l'hacking, che prevede l'uso di modifiche non autorizzate o strumenti esterni che offrono vantaggi sleali. Ai giocatori è vietato l'utilizzo di client hackerati o modificati, tra cui funzionalità come pacchetti di trama a raggi X o radar del giocatore. Qualsiasi giocatore incerto sulla legittimità del proprio cliente è incoraggiato a consultare il personale del server per chiarimenti. Questo approccio garantisce un campo di gioco e aiuta a prevenire la manipolazione delle regole attraverso mezzi ingiusti.
Un'altra regola significativa si concentra sul problema dei bambini, che si riferisce allo sfruttamento di bug esistenti all'interno del gioco per guadagno personale. Pratiche come gli oggetti duping o l'uso di problemi come Ender Pearl Trickery per bypassare i meccanici di gioco sono severamente vietate. Ai giocatori viene ricordato che l'uso improprio delle perle di Ender per passare attraverso blocchi solidi può portare a gravi ripercussioni, compresi i divieti permanenti. Inoltre, tutti i problemi scoperti dovrebbero essere segnalati al personale in modo che possano essere affrontati prontamente. Il server ha anche linee guida contro l'abuso dei giocatori, che include molestie, razzismo e linguaggio inappropriato. Le violazioni di queste regole possono comportare muti, divieti temporanei o persino divieti permanenti a seconda della gravità e della frequenza dei reati.